Poliambulatorio Kimeya
via rasi e spinelli 194, Cesena
0547610024
L'agopuntura è indicata in un gran numero di patologie e disturbi con comprovata efficacia. L'organizzazione mondiale della sanità la consiglia come tecnica di comprovata efficace in numerosi disturbi e patologie. Sarà comunque sempre opportuno verificare assieme al medico le caratteristiche della propria problematica e dell'eventuale percorso terapeutico più appropriato.
qui di seguito le indicazioni principali che si possono curare con l'Agopuntura.
Malattie neurologiche e muscolo-scheletriche: dolori articolari, artrosi, nevralgie, cefalea
Patologie dell'apparato gastrointestinale: Disturbi dispeptici ed affezioni gastriche varie, singhiozzo, spasmi esofagei e cardiali, gastroptosi, iperacidità gastrica
Patologie ostetrico-ginecologiche: Irregolarità del ciclo e del flusso mestruale, amenorrea, dismenorrea, sindrome premestruale, sindrome climaterica, infertilità, leucorrea ed infezioni genito-urinarie recidivanti.
DIsturbi della gravidanza e buona conduzione della gestazione:
Nausea e vomito in gravidanza, presentazione podalica del feto (tra la 32a e la 34a settimana), induzione del parto nella gravidanza oltre il termine, analgesia e potenziamento della dinamica uterina nel corso del parto. Ipogalattia (scarsa quantità di latte durante l'allattamento).
Patologie andrologiche: Impotenza, eiaculazione precoce, astenospermia e oligospermia (alterazioni del liquido seminale dell'uomo).
Patologie dermatologiche: Acne, dermatiti.
Patologie urologiche: Vescica instabile, cistiti recidivanti, disuria, enuresi notturna, incontinenza urinaria.
Patologie cardiocircolatorie: Nevrosi cardiaca, palpitazioni, aritmia, ipertensione (in particolare l'agopuntura è indicata quando nonostante l'assunzione di farmaci antiipertensivi la pressione arteriosa non è ben controllata).
Manifestazioni allergiche: Oculorinite ed asma allergiche, orticaria, dermatite allergica, rash cutanei.
Patologie psichiatriche: Stati d'ansia, forme depressive minori, attacchi di panico, insonnia.
Patologie odontoiatriche: Odontalgia, analgesia per estrazione dentale.
Tabagismo: Riduce la sindrome da astinenza dalla nicotina.